|
|
Bandita |
|
LA MARCHIN’BAND PIU’ ORIGINALE |
Lo spettacolo:
Uno spettacolo fresco, divertente, nuovo, leggero e ironico, epico e spiazzante, originale.
Senza sposare un genere musicale ma capace di suonare musica per tutte le orecchie. Ecco quindi il jazz, il dixieland, il funky, le marcette popolari e perfino uno spiazzante pezzo cantato a ‘cappella’ come fossero i maggianti del buon augurio.
A renderli unici è anche la scelta dei costumi e la studiata coreografia che dona freschezza ai pezzi musicali e predispone l’orecchio all’ascolto.
I musicisti ora scorrono in fila, ora si schierano a fronte, ora si incrociano, ora si dispongono a cerchio, ora si inginocchiano, ora si nascondono e si disperdono tra la gente che appalude, ora tornano a ricomporsi. E pur di sedurre, talvolta, si spogliano...
“Bandita” coniuga l’innovazione con la tradizione, il sacro con il profano, la musica da vedere e la musica da sentire.
|
Bandita è un progetto musicale nato in Toscana nel maggio 2007 con la regia di Italo Pecoretti, prodotto da Terzostudio e realizzato dalla BadaBimBumBand.
Lo spettacolo teatral-musicale nasce con l’idea di creare uno spettacolo musicale itinerante, una street band, che riesca a coniugare qualità musicali, teatralità, movimento ed energia. Bandita diventa così un successo, uno spettacolo programmato in moltissime piazze italiane dal Nord al Sud, presente a numerosi Festival di arte di strada europei: in Germania, in Inghilterra, in Austria, in Spagna partecipando al “Canterbury Festival”, al “Kilkenny Art festival 2012”, all’ “Innsbruck street fest”. Leader della band è Sandro Tani, sassofonista e insegnante al conservatorio di Teramo.
|
Esigenze tecniche:
Componenti: La formazione teatrale/musicale è composta da 10/11 elementi
Durata: L’esibizione può essere organizzata secondo le esigenze. Di solito sono previste 3 uscite di 40’. si richiede uno spogliatoio e, ove possibile, parcheggio riservato.
|
Galleria fotografica di Bandita
|
I Video di
Bandita |
|
|
|
|
|
|
|
|